WHERE
La Fondazione Spinola Banna per l’Arte, fondata da Gianluca Spinola e attualmente sostenuta dalla Compagnia di San Paolo, organizza seminari, workshop e conferenze sull’arte e sulla musica contemporanea, per promuovere l’approfondimento teorico delle pratiche artistiche attuali e la didattica dei temi più rilevanti del dibattito filosofico ad esse correlato.
La Fondazione nasce nell’anno 2005 come risposta alla carenza di offerta formativa rilevata nell’ambito dell’arte contemporanea sul territorio nazionale. Il programma offre annualmente incontri, conferenze, laboratori intensivi e workshop con artisti di levatura internazionale, basati sulla metodologia della residenza ispirata alla formula adottata da grandi centri formativi europei quali Rijksakademie di Amsterdam e Städelschule di Francoforte. Ogni anno si tengono almeno tre workshop intensivi con residenza e una serie di incontri e conferenze su temi rilevanti nel dibattito artistico contemporaneo.
I workshop vedono impegnati come docenti artisti e curatori dal profilo internazionale e sono indirizzati agli under 35 attivi sul territorio nazionale, con un occhio di riguardo agli artisti piemontesi. Per tutta la durata delle attività i partecipanti e i visiting professor sono ospitati negli spazi della fondazione la cui struttura, progettata attorno ad ampie aree comuni, consente il confronto, pur garantendo la privacy necessaria allo studio e alla riflessione.
Oggi la Fondazione Spinola Banna per l’Arte è diventata un punto di riferimento accreditato per i giovani artisti italiani, come testimoniato anche dalla mole di richieste di partecipazioni ai workshop; oltre il 10% degli artisti che hanno frequentato i corsi della Fondazione Spinola si sta distinguendo a livello nazionale e internazionale e prende parte a prestigiose residenze internazionali.