Login
Your search results

Call for Digital Creators da MEET e Assolombarda

11 December 2019

Nell’ambito del Cross Fertilization Lab, MEET, in collaborazione con Assolombarda, lancia una Call for Digital Creators rivolta ad artisti under 35. La call è rivolta a media artists, interaction designers, computer animators, VR e AR videomakers, sound artists, motion designers e ogni altra figura creativa impegnata nella ricerca artistica sul digitale, singolarmente o in gruppo. Ai cinque progetti vincitori verranno destinati complessivamente 10.000 euro quale supporto alla produzione di un progetto creativo.

La Call for Digital Creators è finalizzata a coinvolgere giovani creativi e/o artisti digitali chiedendo loro di progettare un’opera o di un intervento artistico originale (installazione, performance, esperienza immersiva ecc..) capace di generare o abilitare processi e soluzioni innovative calandole in un contesto aziendale.  L’obiettivo è mettere in relazione linguaggi e modalità espressive proprie della contemporaneità come il digitale con esigenze e bisogni di organizzazioni commerciali operative in industry diverse. Da queste interazioni si genereranno idee e suggestioni utili ad ambo le parti, portando ad una “fertilizzazione reciproca” e, sperabilmente, ad innovazione inclusiva e sostenibile.

Partecipare è facilissimo, basta compilare un form con i tuoi contatti e/o quelli del tuo team, insieme ad un portfolio ed altre informazioni amministrative. Attenzione, però: ti verrà chiesto di presentare e caricare un progetto creativo che lavori su uno di questi tre ambiti:

  • miglioramento della gestione aziendale interna (es. benessere dei dipendenti, team-building, people development, comunicazione interna…)
  • marketing e comunicazione esterna
  • progettazione e/o realizzazione di nuovi prodotti e/o servizi

Terminato il processo di candidatura, è prevista una fase di preselezione da parte di MEET. Il secondo step della Call for Digital Creators è aperto ad un massimo di 50 candidati ed è costituito da due momenti diversi:

  • due giornate di formazione sul rapporto tra creatività-innovazione-sistema produttivo finalizzati a darti degli strumenti utili a meglio definire il progetto creativo e la sua presentazione pubblica
  • meet up, ovvero pitch di presentazione del progetto creativo presso MEET davanti ad un pubblico di imprese, professionisti, curatori, policy makers, curiosi…

La terza fase prevede che vengano selezionati cinque progetti “vincitori” a cui verranno destinati un supporto economico di 2.000 euro ciascuno per incentivare la trasformazione del progetto creativo in un output tangibile. Una mostra allestita presso MEET raccoglierà le opere degli artisti coinvolti, costituendosi come la quarta ed ultima fase del progetto.

Qui trovi il regolamento di partecipazione >>

Oltre a 2.000 euro di supporto da parte di MEET, i cinque vincitori avranno accesso e libero utilizzo delle attrezzature del Creative Lab di MEET, lo studio di produzione attrezzato con tecnologie avanzate e allestito all’interno del centro di cultura digitale di Milano. È inoltre previsto un periodo di due mesi di residenza presso un’azienda coinvolta da Assolombarda nel quale progettare e testare possibili collaborazioni.

Le richieste di partecipazione andranno inviate entro il 10 gennaio 2020. Per maggiori informazioni >>

Call for Digital Creators by MEET and Assolombarda

As part of the Cross Fertilization Lab, MEET, in collaboration with Assolombarda, launches a Call for Digital Creators dedicated to under 35 creators. The call is aimed at media artists, interaction designers, computer animators, VR and AR videomakers, sound artists, motion designers and any other creative engaged in the artistic research, individually or in groups. The five winning projects will receive a total of 10,000 EUR to support the production of a creative project.

The Call for Digital Creators wants to involve young creative workers and/or digital artists by asking them to design a work of art or an original artistic intervention(installation, performance, immersive experience, etc.) capable of generating or enabling innovative processes and solutions by setting them in a business context. The goal is to relate languages and expressive modalities typical of the contemporary world such as the digital technologies with the needs and requirements of commercial organizations operating in different fields. These interactions will generate ideas and suggestions useful to both parties, leading to a “reciprocal fertilization” and, hopefully, to inclusive and sustainable innovation.

Participating is easy: just fill out a form with your contacts and/or those of your team, along with a portfolio and other administrative information. You will be asked to submit and upload a creative project that works on one of these three areas:

  • improvement of internal company management (e.g. employee well-being, team-building, people development, internal communications, etc…)
  • marketing and external communication
  • planning and/or implementation of new products and/or services

Once the application process is completed, a pre-selection phase is scheduled by MEET. The second step of the Call for Digital Creators is open to a maximum of 50 candidates and consists of two different moments:

  • two training days on the relationship between creativity-innovation-production system aimed at giving you useful tools to better define the creative project and its public presentation
  • meet up, that is pitch for presenting the creative project at MEET in front of an audience of companies, professionals, curators, policy makers, curious …

The third phase foresees that five “winning” projects will be selected and each will receive financial support (funding) worth 2,000 EUR to stimulate the transformation of the creative project into a tangible output. An exhibition at MEET will collect the works of the artists involved.

Here you can read the participation rules >>

In addition to the 2,000 EUR fund from MEET, the five winners will have access and free use of the equipment of the Creative Lab of MEET, the production studio equipped with advanced technologies. There is also a period of two months of residency at a company involved in Assolombarda in which possible collaborations are designed and tested.

Deadline 10th January 2010. More information here >>