DOVE
La Gare à Coulisses è situata nel dipartimiento della Drôme, tra Lione e Marsiglia nella campagnia. Concepita dagli architetti Jean François Galmiche, Véronica Etasse et Martha d’Oxford, La Gare à Coulisses comprende 3 fabbricati prospicienti un cuore centrale. Costruita su una vecchia stazione ferroviaria, la Gare à Coulisses, con una struttura interamente realizzata secondo pratiche ecologiche, é parte integrante dell’Ecosite della Valle del fiume Drome.
La Gare è il centro d’arte di strada e di creazione diretta da Transe Express. L’obiettivo è doppio (l’appoggio per la creazione e la programmazione) e i mezzi di contributo sono : la produzione, la programmazione e la formazione. È un crogiolo culturale delle pratiche artistiche (arti plastiche, teatro, ballo, arte delle fiere, rock, commedia, video, percussione, opera, fuoco, luce, circo, acrobatismo…). La Gare à Coulisses rappresenta uno spazio originale dedicato alla creazione nella regione Rhone-Alpes. Costituisce un polo di diffusione fondato sull’incontro tra il territorio e le truppe artistiche, attraverso la programmazione regolare di spettacoli e concerti nei suoi locali e co-realizzazioni fuori le mura con i partners culturali locali.
È un vero miscuglio delle energie: i creatori, i tecnici, gli artisti si trovano sull’orlo delle discipline diverse e esperimentano con nuove forme delle pratiche ed espressione artistiche. Diventa inoltre sede di formazione, finalizzata alla professionalizzazione di realizzatori, interpreti e tecnici, grazie alla messa in atto di laboratori regolari quali stages d’iniziazione o di perfezionamento. Creatori trovano aiuto per la costruzione delle strutture, i macchinari, le decorazioni, i costumi e gli accessori per gli spettacoli.
Le truppe artistiche sono accogliate in residenza regolare per le truppe locali o in residenze temporali (dai 3 giorni fino alle 3 settimane). I locali disponibili durante le residenze: spazi dedicati alla costruzione (i laboratori di legno, ferro, decorazione, accessori, stanza musicale), uno spazio dedicato alle prove e spettacoli (il Kiosque à Coulisses: altura di 8-10m, 200m² compreso 100 m² di pavimento fatto di legno che può essere aperto creando un teatro all’aperto, un publico di 200 persone, equipaggiamento di suono/effetti sonori/illuminazione e un luogo per vivere (la cucina, sala riunioni…). Esiste la possibilità di organizzare l’alloggiamento e preparare i pasti. Il modo della accoglienza delle truppe sarà determinato secondo il carattere di scambio culturale stabilito. Il rincontro con il pubblico è vivamente incoraggiato.