DOVE
A Cielo Aperto è un progetto di arte publica curato da Bianco-Valente e Pasquale Campanella e nasce all’interno dell’Associazione Culturale Vincenzo De Luca a Latronico in Basilicata. Il progetto persegue l’idea di lavorare alla costruzione di un museo diffuso all’aperto, in cui diverse opere permanenti dialogano con l’ambiente, e di intervenire nello spazio urbano con progettualità condivise e partecipate.
Gli artisti invitati prima di tutto fanno un sopralluogo, poi una serie di visite e una presentazione pubblica del loro lavoro in luoghi diversi: l’aula magna dell’Istituto Comprensivo Benedetto Croce, la sala cinematografica, la piazza. In queste sedi si sono creati i primi presupposti per il soggiorno prolungato nella Residenza d’Artista Maddalena Maturo e per le esposizioni nello Spazio Cantisani, luoghi messi a disposizione da privati cittadini.
Negli anni A Cielo Aperto ha coinvolto sempre di più gli abitanti di Latronico, anche quelli che tornano solo nel periodo estivo. L’ospitalità degli artisti ha contribuito nel tempo all’attivazione di una microeconomia.
Nella pratica artistica, la relazione e il coinvolgimento non strumentale delle persone che vivono sul territorio d’intervento sono di grande rilevanza, creano momenti di riflessione sulla storia della comunità e recuperano processi vitali, culturali e comunicativi che vanno oltre gli steccati disciplinari, verso una condivisione pubblica.