IN PRATICA è il progetto vincitore del bando “Per Chi Crea” sostenuto da MiBACT e SIAE realizzato da FARE in collaborazione con AIR artinresidence e in partnership con The Blank Contemporary Art e ViaIndustriae.
Gli artisti sono stati scelti tra i candidati dalle residenze della rete di AIR-artinresidence chiamate a collaborare al progetto proponendo ciascuna fino a un massimo di due artisti italiani under 35.
I vincitori sono:
Giovanni Chiamenti candidato da VIR Viafarini-in-residence, Matteo Coluccia candidato da GuilmiArtProject, Edoardo Ciaralli candidato da GuilmiArtProject, Mattia Ferretti candidato da Diogene-Bivaccourbano, Ludovico Orombelli candidato da R.A.M.O. Ritratto a Mano e Roberto Memoli candidato da RAMDOM.
Oggi vi presentiamo Ludovico Orombelli
I lavori di Orombelli nascono da un processo in cui forme e materiali sono i mezzi necessari alla preservazione di memorie culturali e personali. Così la manipolazione di elementi tridimensionali è ciò che dà origine ai dipinti: dispositivi che rivelano la pittura come spazio di riproduzione e conservazione. 𝘎𝘭𝘪 𝘰𝘨𝘨𝘦𝘵𝘵𝘪 𝘴𝘪 𝘮𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢𝘯𝘰 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘦𝘴𝘵𝘦𝘯𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘦 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘯𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘦𝘴𝘵𝘪 𝘦 𝘳𝘦𝘭𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘢𝘭𝘭’𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘶𝘯𝘢 𝘥𝘪𝘯𝘢𝘮𝘪𝘤𝘢 𝘧𝘢𝘵𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘥𝘪𝘴𝘵𝘢𝘯𝘻𝘦 𝘦 𝘢𝘴𝘴𝘰𝘯𝘢𝘯𝘻𝘦.
I dipinti di Orombelli realizzati per IN PRATICA ritraggono figure di oggetti quotidiani che per dimensioni, forme e percezioni tattili appaiono come una produzione dettagliata del contesto in cui è immerso l’artista durante il suo periodo di residenza. l’opera emerge come risultato di un processo che prevede il trasferimento su tela degli spazi tridimensionali su cui la pittura ha vissuto come una pelle, diventandone parte intrinseca. Esplicitando il rapporto tra realtà e la sua estensione pittorica all’interno di un processo creativo, i lavori riportano le tracce di un passato, rivelandosi come mezzi che permettono la sopravvivenza di eventi e relazioni transitorie, una tematica ricorrente nella pratica artistica di Orombelli.